Il reflusso gastroesofageo è una condizione frequente dovuta all’acido gastrico che risale dallo stomaco verso l'esofago.
Tuttavia, quando diventa frequente o troppo intenso, può provocare sintomi spiacevoli come sensazione di bruciore di stomaco, rigurgito acido, disfonia, difficoltà digestive e di deglutizione che possono essere associati a dolore toracico.

PIROSI
La pirosi si presenta come un bruciore retrosternale, spesso associato ad una “sensazione di liquido che sale dallo stomaco” dal sapore amaro in bocca (reflusso acido). È spesso dovuto alla malattia da reflusso gastroesofageo per cui il contenuto acido dello stomaco supera lo sfintere esofageo, danneggiando la mucosa e provocando dolore.

RIGURGITO ACIDO
Il rigurgito è un sintomo spesso trascurato, caratterizzato da un sapore amaro in bocca o una sensazione di liquido che sale dallo stomaco, che si verifica in circa l'80% dei pazienti con malattia da reflusso gastroesofageo, con diversi livelli di gravità.

DISFAGIA
I pazienti con disfagia esofagea possono avvertire una sensazione di cibo bloccato dopo la deglutizione. Questa condizione è principalmente causata dalla malattia da reflusso gastroesofageo e dai disturbi funzionali dell'esofago.

IPERACIDITÀ
L'iperacidità è un eccesso nella quantità di acidi gastrici normalmente secreti dallo stomaco. É stato spesso riscontrato in persone che lavorano eccessivamente, che conducono una vita sedentaria e diete inadeguate, in coloro che lavorano sotto grande sforzo o in combinazione con altre malattie.

TOSSE
La tosse cronica è una condizione comune che si traduce in un impatto significativo sulla qualità della vita. Insieme alla variante della tosse, all'asma e alla malattia nasale, il reflusso gastroesofageo è considerato una delle tre principali cause di tosse.
Consigli utili per alleviare i sintomi del reflusso.
Impara alcune semplici regole comportamentali e consigli nutrizionali.
Consigli utili per alleviare i sintomi del reflusso.
Impara alcune semplici regole comportamentali e consigli nutrizionali.